facebook
instagram

Subscribe to the newsletter!

tavoladisegno1
loghitavoladisegno1

Giornate per Michele Sovente

20/09/2022 16:00

AmontediProcida

Events,

Giornate per Michele Sovente

Il 24 e il 25 settembre saranno delle giornate dedicate al poeta Michele Sovente.

sovente.jpeg

Michele Sovente è nato e vissuto a Cappella, frazione di Monte di Procida

Fine intellettuale e grande poeta, è considerato uno dei tre maggiori poeti napoletani contemporanei neodialettali, si connota per lo stile estremamente originale che mescola latino, italiano moderno e napoletano vernacolare. 

L’Ente, da sempre attento alla cultura e alla sua diffusione, promuove la conoscenza delle opere del Poeta.

Il 24 e il 25 settembre saranno delle giornate dedicate al poeta Michele Sovente.

 

PROGRAMMA

 

PRIMA GIORNATA 24 SETTEMBRE 2022

GIARDINI DI DEDALO – CAPPELLA, MONTE DI PROCIDA

 

  • ore 16:00

Saluti del Sindaco e dell'Amministrazione

“Nel segno di Michele”, Inaugurazione della mostra di disegni del poeta a cura dell'Associazione Michele Sovente

 

  • ore 16:15

Summuzzàteve

Full immersion sulla poetica di Sovente e le radici antropologiche

 

Modera: Paola Mauro

Intervengono: Mimmo Grasso, Ernesto Salemme, Annalisa Illiano, Nicola de Blasi, Giuseppe Liberti, Marianna Illiano, Pasquale Mancino, Francesco Montuori

Partecipano: i componenti del Tavolo Sovente

 

All'interno:

“Textum-intessuto: le strategie di un testo di poesia”, di Mimmo Grasso

“Controluce” di Marianna Illiano, raccolta delle pubblicazioni di Sovente su Il Mattino

“Streppégna” di Pasquale Mancino, dizionario storico del dialetto montese

“Letture creative della poesia di Michele Sovente”, cortometraggio originale sui luoghi di Sovente

 

  • ore 20:30

“di SOVENTE poesia”, spettacolo di e con Geremia Longobardo, musiche originali di Placido Frisone e Michela Guidone

 

---------------------------

 

SECONDA GIORNATA 25 SETTEMBRE 2022

LARGO 7 LUGLIO – ACQUAMORTA, MONTE DI PROCIDA

 

  • ore 16:30

“Nel segno di Michele”, 

mostra di disegni del poeta a cura dell'Associazione Michele Sovente

 

Legàmi

Link via mare da Monte di Procida a Procida, al Mediterraneo

 

Modera: Paola Mauro

Intervengono: Mimmo Grasso, Ivana Barone, Antonio Carannante

Partecipano: i componenti del Tavolo Sovente

 

All'interno:

“da Rive a Rime”, Presentazione del Festival biennale dedicato a Michele Sovente

“Vagamente Procida – Guida inaffidabile sulle tracce dell'isola” di Antonio Carannante

“Sovente e la Sibilla Cumana”, lavoro teatrale degli alunni del Liceo Seneca con il prof. Ernesto Salemme

 

  • ore 19:30

“La musica delle radici”: spettacolo musicale di canti popolari ispirato a Sovente con Geppino Scamardella, Isabella Mavaro e Luca Valenziano

 

  • ore 21:00

“Lingue comuni”: concerto jazz di Antonio Onorato Newpolitan Quartet ispirato alla ricerca della fusione dei linguaggi musicali

 

 

Vi aspettiamo!

Non mancate!