facebook
instagram

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO!

tavoladisegno1
loghitavoladisegno1

La Necropoli di Cappella

13/03/2021 23:03

AmontediProcida

Cenni storici, monte di procida, cappella, necropoli,

La Necropoli di Cappella

La Necropoli di Cappella

La Necropoli di Cappella fa parte di una serie di mausolei costruiti sulla strada che collegava il porto di Miseno con Cuma. È la necropoli della Preatoria Classis Misenensis cioè la flotta militare di Miseno.

Lo studio della Necropoli ha permesso la ricostruzione di informazioni sulla vita dei soldati. All’interno si conservano due affreschi di cui uno è tra i pochi al mondo a raffigurare la divinità greca Selene, “guardia del sonno eterno”.

Presenta vari tipi di sepoltura dalla incinerazione alla inumazione, specchio dei cambiamenti culturali della comunità romana.

E' tra i principali siti e monumenti archeologici del territorio flegreo, affidato alla tutela e alla gestione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, Istituto del MiBACT dotato di autonomia speciale (DM 23 gennaio 2016).

 

Foto di Selene dalla necropoli di Capppella - Credits: foto del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, copyright Luigi Spina

 

necropolicappella15luigispina-1623869109.jpg