
Parte il conto alla rovescia, meno 1 giorno alla seconda serata di “Il Teatro non si rassegna” di Arché Teatro!
Ci accompagneranno ad un itinerario teatrale davvero speciale.Villa Matarese farà splendere ancora di più l’evento che ricordiamo è stato organizzato dall’Associazione Arché Teatro e supportato dal Comune di Monte di Procida per il progetto “Monte di Procida riparte dalla cultura”.
Preparatevi ad una incredibile serata, vi aspettiamo alle ore 21!
Per la seconda serata de "Il Teatro Non Si Rassegna" nella versione "Shakespeare Edition", non poteva mancare "Amleto" diretto e interpretato da @michele.sinisi (premio ANCTI alla regia 2016, premio 2014 come miglior attore o performer).
"Amleto si trova in una stanza e vive in completa solitudine la sua storia. I fatti, personaggi sono caduti davanti ai propri occhi e malgrado il suo volere e i suoi desideri deve confrontarsi con questi e prendere delle decisioni. La tragedia sta nel fatto che deve comunque risolvere la sua storia da solo, deve stare li a parlare con personaggi che, pur portando sulla scena le dinamiche che noi tutti conosciamo del testo, sono però assenti."
La location aprirà le sue porte dalle ore 19.30 e il pubblico avrà la possibilità di accedere al pianterreno della Villa dove sarà allestita la mostra di costumeria e sartoria teatrale a cura di @sartoria canzanella il più antico e rinomato atelier cine-teatrale della città di Napoli.
AMLETO di e con Michele Sinisi
produzione ELSINOR/PROGETTO FARSA
in coproduzione con FESTIVAL CASTEL DEI MONDI
sostegno alla produzione: Pontedera Teatro
- FestTeatro, Armunia Festival, Piccolo Osservatorio Universale Grazia.
20 agosto 2022 alle 21:30
Villa Materese
- Corso Filomarino 80, Monte di Procida (NA)
- costo biglietto singolo
€12.00
- abbonamento 2 spettacoli (Tutto Shakespeare minuto per minuto, Amleto)
€20.00
INFO
Facebook: https://www.facebook.com/arche.teatro/
Mail: archeteatro@gmail.com
I biglietti online sono disponibili al link sopraindicato, oppure presso il punto vendita fisico @scnonsoloscuola.
Vi aspettiamo 🧡
🧠 𝐼𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 🫀
⭐ L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Monte di Procida riparte dalla cultura” con il contributo del Comune di Monte di Procida, Assessorato alla cultura